Il cofinanziamento è obbligatorio per legge, e può essere restituito formando i dipendenti durante le ore di lavoro. Ogni mese, con il pagamento dei contributi obbligatori, le aziende versano all’INPS una quota, corrispondente circa allo 0,30% della retribuzione dei lavoratori, come contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria. Da diversi anni, le aziende possono scegliere se destinare lo 0,30% all’INPS oppure ai Fondi Interprofessionali.
Qual è il vantaggio? Senza nessun onere aggiuntivo e senza nessun vincolo, l’azienda può finalmente sgravarsi dei costi per la formazione del personale.
Usufruisci di questa opportunità! Il modo più semplice è quello di affidare tutta l’attività a un service esterno che gestisca sia la procedura di finanziamento sia l’erogazione dei percorsi formativi. Noi di BIExcel possiamo svolgere le fasi di presentazione, gestione, erogazione, monitoraggio e rendicontazione delle attività formative destinate ai dipendenti di aziende aderenti ai principali fondi interprofessionali.
Soprattutto, rilasciamo la certificazione delle competenze acquisite ai partecipanti.